Perché studiare la Cina e la sua filosofia? Che senso ha studiare una cultura così distante da noi? Lo facciamo solo per una ricerca dell’esotismo...
Leggi di più ora!Perché studiare la Cina e la sua filosofia? Che senso ha studiare una cultura così distante da noi? Lo facciamo solo per una ricerca dell’esotismo...
Leggi di più ora!Bruce Lee tra filosofia e arti Marziali Parlare di Jeet Kune Do Parlare di Jeet Kune Do è un’impresa ardua, una cosa è certa, che...
Leggi di più ora!WUZU QUAN Stile dei Cinque Antenati (Five Ancestors Fists) Parlare delle origini dello Stile dei Cinque Antenati (Wu Zu Quan) e dare una collocazione...
Leggi di più ora!Wǔdāng wǔxíng nèigōng (武当五行內功) Nel 2005, durante la mia seconda permanenza nel Wǔdāngshān presso la scuola del M° Yuán Lǐmǐn e in occasione di una...
Leggi di più ora!QI GONG: LETTERATURA e ARCHEOLOGIA Un viaggio nel Qi Gong, tra letteratura e storia. Origini, fonti e reperti Considerazioni generali Il “Qi Gong” è...
Leggi di più ora!Le Arti Marziali di Wudang Arti Marziali di Wudang MONTE WUDANG 武当山 Il Monte Wŭdāng è situato a Shiyan nel nord-ovest della Provincia Cinese...
Leggi di più ora!Il Tai Chi Chuan “Il nome di questo stile suggella il legame di questa arte con il taoismo; Tai Chi Chuan o Taijiquan significa “pugno...
Leggi di più ora!Qi Gong: elisir di salute e benessere per l’umanità del XXI secolo Dalla millenaria tradizione medica cinese, il qi gong, uno strumento particolarmente adatto a...
Leggi di più ora!Lo Shaolin Kung Fu Tradizionale La sua unicità tra continuità, luogo di nascita e fondamento Lo Stile Shaolin Kung Fu Tradizionale, rispetto ad altre Arti...
Leggi di più ora!1° Campionato Smart Kung Fu Il primo campionato Social della nostra Unione Unione e Quarantena. Niente Paura La nostra UNIONE nel momento più complesso e...
Leggi di più ora!